ASJA DONNA
L`IDEA CHE HO DI ME
2006
  [ Iscriviti al focus group ]


Asja donna è un’azienda che opera nel settore dell’abbigliamento con negozi a marchio proprio.

L’azienda si è costituita nel 1995 con l’apertura di un punto vendita, ed in breve tempo ne ha aperti altri 3 (nel 97, 99 e l’ultimo nel 2001), offrendo uno standard qualitativo alto e dei prezzi ragionevolmente contenuti.
Questa la forza di Asja, offrire una buonissimo rapporto qualità prezzo consentendo ai propri clienti di decidere il loro monte spesa attraverso una vasta gamma di prodotti che non si discostano mai da un livello qualitativo medio-alto.
Il target di riferimento è femminile, con un’ età che varia dai 18 anni fino alla donna professionista intorno 45 anni. Un range quindi abbastanza ampio che presenta varie sfaccettature e stili di personalità differenziati e marcati, ma tutti tendenti all’acquisto di un buon prodotto che possa soddisfare le esigenze di eleganza, praticità e qualità.
Il mercato nel quale opera il cliente è uno dei più floridi ma anche pieno di contraddizioni in Italia, soprattutto perché uno dei più frequentemente soggetti alla ciclicità derivante da fattori esogeni e dinamiche quali: i gusti dei consumatori, la moda, lo stile legato ad una casa produttrice, ecc. 
Un mercato dove la concorrenza è piuttosto agguerrita, ma che è anche molto linearizzata se si considerano alcuni parametri quali il prezzo e la qualità; Asja intende "parlare" e soddisfare  le esigenze di un pubblico attento alla qualità dei prodotti, sensibile al prezzo, ma soprattutto alla donna che interpreta il momento del consumo come una "terapia" ed una rivendicazione della propria libertà ed individualità.

Il management di Asja donna si è posto come obiettivo
Il rafforzamento della presenza del marchio Asja sul territorio, lo sviluppo di un programma di fidelizzazione innovativo e l`aumento progressivo del traffico presso il punto vendita con tecniche, mezzi e strategie alternative.

   

Costruire una nuova identità visiva e creativa, che esalti i valori del marchio.
La strategia creativa è orientata alla donna che non vuole appartenere, ma essere. Una campagna che sappia parlare delle donne a partire dall`universale desiderio di essere se stesse, con i propri pregi e difetti e di gridare a tutti la propria unicità. Asja parla alla donna che afferma la propria singolarità ed il proprio specifico carattere (anche i propri difetti) e li urla ad un mondo sempre più convenzionale e formale.
Essere se stesse non significa omologarsi alle mode, ma creare il proprio stile a partire da alcuni     
punti fermi del proprio corpo e della propria personalità. Asja offre soluzioni per essere sè stesse, contaminare gli stili, vivere la propria vita sentendosi sempre libere e non prigioniere dei marchi, dei   
modelli, delle convenzioni sociali. Per una donna che non crede che vestirsi combinando stili e cambiando capi frequentemente significhi cambiare sè stessa, perdere il proprio "unico ed inconfondibile" progetto di vita.

   
Il rafforzamento della circolazione del marchio è un obiettivo che sarà perseguito grazie alla presenza su circuiti dinamici (6x3, autobus e pensiline), quotidiani, A tal scopo sono state realizzate differenti campagne pubblicitarie che viaggeranno su testate regionali. L`agenzia si è occupata dello storyboard, concept, visual e copy strategy dello spot pubblicitario (link youtube: http://www.youtube.com/watch?v=p0C84E_5o50) che sarà veicolato su televisioni locali e presso il cinema Multisala "Medusa".

Al tempo stesso è stato concepito un piano di promozioni legate alla CARD che mira a coinvolgere e fidelizzare al massimo la clientela esistente e ad acquisirne di nuova grazie a strategie di passaparola. A tali attività saranno associate le attività di Restyling del sito aziendale www.asja.it con il nuovo reportage fotografico e la nuova piattaforma dedicata al programma ASJA CARD, una campagna sms per lanciare il loyalty programme e le promozioni commerciali ed azioni di Tribe Marketing presso i punti vendita e sul web.
   

Project Management: Giuseppe De Nicola
Marketing Strategico: Vittorio D`Amore
Art Director e Creatività: Francesco Galdo
Media Planning & Account: Salvatore Di Palma
Coordinamento Grafico: Luciana D`Amico
Web Development: Domenico D`Andretta
Reportage Fotografico: Luigi Senatore
Produzione Spot: PTS

   
Torna alla  home page