 |
 |
La Lamberti Cordami è un`industria di produzione trecce, spaghi e cordami in canapa e fibre sintetiche. L`azienda è nata nel 1890 come realtà artigianale, si è trasformata in industria nel 1964, un cambiamento reso necessario dall`affacciarsi sul mercato delle fibre sintetiche ed al loro progressivo diffondersi in sostituzione di quelle vegetali. Attualmente, l’azienda è presente su tutto il territorio nazionale ed è in continua espansione sui mercati europei. Il management e la proprietà hanno portato a termine di recente dei piani di espansione (nuova struttura e nuove tecnologie), di incremento della produzione e diversificazione dei prodotti con una nuova gamma di prodotti per il mercato low cost. L`amministrazione è critica riguardo l`andamento tendenziale di un mercato saturo ed in crisi; ne è testimonianza il fatto che i contatti d’affari siano in flessione tendenziale anno dopo anno. Tuttavia, l’analisi delle minacce e delle opportunità fa rilevare che se alcune normative recenti e le inarrestabili innovazioni tecnologiche hanno ridotto fortemente la domanda di cordami, dall’altra una possibile frontiera per Lamberti Cordami è rappresentata dal mercato agricolo-alimentare (produzione di cordame e laccetti per salumi e formaggi). Quest ultimo settore, infatti, assieme a quelli nautico, pesca ed agricolo-industriale (ferramenta, tendaggi, edilizia), rappresenta lo scenario dei settori in cui operano i principali clienti di Lamberti. Oltre a rivolgersi ai grossisti, il management di Lamberti ha progettato per i prossimi tre anni di lanciarsi su canali diretti di vendita a dettaglianti per rafforzare il canale distributivo. |
|
|
 |
Gli obiettivi aziendali di diversificazione e raggiungimento di nuovi target in previsione dell` attivazione di un canale di vendita diretto poggeranno su una strategia che farà leva su tecniche di rafforzamento della percezione del prestigio di una marca storica e di grande tradizione e, soprattutto, della qualità del marchio.
La mission della campagna è, dunque, “Combattere atteggiamenti di acquisto orientati al prezzo e comunicare qualità, precisione e correttezza”.
L’onestà e la professionalità dell’azienda è il valore aggiunto principale da comunicare. Questi valori rappresentano al meglio il "valore" del prodotto Lamberti. Se il fattore negativo che viene percepito dal cliente è il prezzo, bisogna letteralmente scassinare questo lucchetto cognitivo e rafforzare il brand dell`azienda che si presenterà ad una serie di appuntamenti promozionali (SIFUC fiera ferramenta a Napoli) e lancerà la sua rete commerciale diretta. La strategia Creativa. La creatività nasce dalla necessità di rinforzare un prodotto "povero" dove il marchio è spesso oscurato dal prezzo o da espositori strategici. L`idea è di collegare “la corda” al business del potenziale cliente (ferramenta, nautica etc.); nasce così il visual, realizzando gli strumenti comuni con le stesse corde. E` il legame tra aziende, il parlare con linguaggi comuni, la corda come elemento essenziale per il tuo lavoro! Per ogni settore sono previsti una serie di visual, mentre per il sostegno alla partecipazione al SIFUC si è scelta l`immagine più semplice, quella realizzata con il materiale che nell`immaginario collettivo evoca il mondo delle ferramente. |
|
|
 |
Il primo step di "Legati al tuo futuro" ha previsto la progettazione e stampa strumenti cartacei (brochure ed inserti riviste nautica). Public Image ha realizzato il visual del poster 6x3 con il "concept" ed il layout collegati agli obiettivi della campagna. Sono stati acquistati spazi su alcune riviste del settore nautica ed inviata una brochure cartacea promozionale che servirà anche da coupon virtuale per azioni di permission marketing ai "suspect" client del settore ferramenta.
La divisione web di Public Image ha provveduto al restyling del sito, dotato, ora si una piattaforma per l`invio/ricezione di preventivi e moduli interattivi per la richiesta di specifiche ed informazioni. Il portale www.lamberticordami.com è stato indicizzato su Adwords di Google ed ottiene, oggi, un ottimo riscontro in termini di click. |
|
|
 |
Project Management: Giuseppe De Nicola Marketing Strategico: Vittorio D`Amore Art Director e Creatività: Francesco Galdo Media Planning & Account: Salvatore Di Palma Coordinamento Grafico: Luciana D`Amico Web Development: Domenico D`Andretta Reportage Fotografico: Gaetano Del Mauro |
|
|
 |
Siamo alle prese con una concorrenza dirompente di piccole realtà che vendono sottocosto prodotti di bassa qualità e che hanno politiche assolutamente aggressive di costo. Purtroppo il prezzo è una leva sempre più incisiva sulle strategie competitive anche e soprattutto per la scarsa attenzione a qualità e sicurezza del prodotto.Proprio per questo, mi interessa molto insistere sul fatto che nella mia azienda non sono tollerati difetti, si lavora per la perfezione e per offrire un prodotto sicuro e di qualità.
“Negli ultimi tre anni solo un cliente si è lamentato della qualità dei cordami Lamberti. Ciò significa che l`imballaggio, il peso dei colli, il metraggio e l`uniformità/conformità agli standards vengono scrupolosamente seguiti con serietà e correttezza”.
Sono fiducioso sull`efficacia delle azioni di marketing e comunicazione che stiamo realizzando in collaborazione con Public Image. Ne ho avuto prova in occasione della partecipazione al SIFUC (fiera del settore ferramenta ed accessori presso la Mostra d`Oltremare a Napoli).
Giovanni Lamberti General Manager LC
|
|
|
|