COMPAGNIA DEL MOBILE
SPAZIOUNICO - SAPER VIVERE, SAPER SCEGLIERE
2006
  [ Iscriviti al focus group ]

Compagnia del Mobile Salerno è uno showroom dedicato alla commercializzazione di linee d’arredamento (zona giorno e notte) del Gruppo FEG e del brand Salvarani, localizzato in Via S.Giovanni Bosco a Salerno. 
Oltre alla commercializzazione di arredamenti, Compagnia del Mobile Salerno, offre ai suoi clienti una serie di servizi, quali il rilievo delle misure, la progettazione, l’analisi preventiva dei costi, il trasporto, il montaggio ed il deposito merce.
Inoltre, quali servizi post-vendita, è offerta l’assistenza e la manutenzione gratuita più il servizio di controllo.
CdM Salerno ha contratto, infine, accordi con numerose società finanziarie per consentire opportunità di  rateizzazione sui pagamenti.
Il livello dei servizi offerti, così come il pricing dei prodotti, si posizionano su livelli medio-alti, concentrando il bacino d’utenza sul mercato provinciale, se si eccettuano alcune commesse (Napoli-Roma).
Il marchio Compagnia del Mobile risulta abbastanza conosciuto dagli addetti ai lavori e dalla clientela finale. Molto percepita da questi ultimi, in particolare, è la qualità del prodotto.
La campagna di comunicazione ha l`obiettivo di rafforzare il marchio Compagnia del Mobile sul territorio Salernitano e di favorire il riposizionamento competitivo dello store.

Per quanto riguarda i dati sui target, il numero medio di visite allo showroom si attesta intorno ai 35/100 contatti con un età media di 30/40 anni. Si tratta, il più delle volte di coppie sposate o in procinto di sposarsi, in cui i decision makers sono principalmente le donne.

Un nodo critico relativo al posizionamento competitivo dello showroom Compagnia del Mobile di Salerno è, rappresentato dalla dislocazione del punto vendita in un quartiere dall’accessibilità poco agevole.

La direzione ha - deciso - con la consulenza di Public Image - di migliorare la visibilità del punto vendita all’interno del quartiere,e l`accessibilità (con l`acquisto di posti auto nelle immediate vicinanze).
Sarà necessario, onde rafforzare il prestigio del marchio e trasformare lo store in uno "spazio unico" per design ed accoglienza, trasformare l’esperienza della visita a Compagnia del Mobile, come un momento di relax e di libertà, emozioni associate spesso all`acquisto di arredi per gli spazi di vita quotidiana.

Uno dei suoi punti di forza del marchio è senz’altro la forte capacità relazionale della proprietà e la capacità della coppia Ugo e Iolanda Pezzuto, di rappresentare uno "stile" ed un "gusto" assai ricercati e colti.

Obiettivo principale del progetto è, dunque  quello di creare un “effetto moltiplicatore” capace di stimolare la generazione di contatti/visite presso il punto vendita.
La campagna di comunicazione dovrà essere capace di parlare al target high profile (manager, liberi professionisti, quadri) residente nella città di Salerno attraverso scelte semiotiche e strumenti operativi che trasformino progressivamente Compagnia del Mobile in un esperto di fiducia nella ricerca di soluzioni per l’arredamento di interni piuttosto che un semplice "distributore" di prodotti FEG & Salvarani.
Riguardo agli indicatori di efficacia, l’ insieme complesso delle attività che si intende portare a termine, punta ad un incremento del 15-30%  dei contatti presso il punto vendita attraverso la creazione di un programma di pubblicità, marketing (CRM e diretto) e comunicazione volto a valorizzare l’identità dell’attività in modo coerente con le attese del target potenziale.

   

La strategia prevista dal team di Public Image passa attraverso quattro assi complementari ed integrati che sono stati “esplosi” ed enucleati nelle attività operative tuttora in corso.
A) Informare con chiarezza:
I clienti hanno una buona immagine del Management di Compagnia del Mobile ma l’azienda subisce un gap di informazione. La priorità strategica primaria della futura campagna di comunicazione sarà la     “chiarezza” nell’ identificazione logistica dell’azienda e nell’informazione  ai clienti sui prodotti e servizi.
B) Traffico e PassaParola
Compagnia del Mobile Salerno ha bisogno di far circolare e diffondere in maniera massiccia un suo
proprio marchio parallelo (mirror brand) in modo da acquisire nuovi contatti/clienti verso lo store di Salerno e valorizzare i punti di forza relazionali.
L’obiettivo è creare passaparola e colpire il  target in modo da identificare in maniera chiara ed univoca CdM Salerno.
C) Habitat Lounge
Trasformare Compagnia del Mobile da un mobilificio ad un luogo dove vivere la “cultura dell’abitare”,
dove è possibile, cioè, entrare in contatto con un ambiente colto e con la “passione” per l’arredamento, il “gusto” e la “sensibilità” dei proprietari. Valori, esperienze ed emozioni.
D) Total Care
Compagnia del Mobile ha obiettivi soprattutto di fidelizzazione dei clienti e, dunque, ha necessità
soprattutto di veicolare un messaggio in cui sia chiaro il legame tra i “valori” dell’azienda e la qualità del
prodotto/servizio.

Corporate identity:
Sarà costruito un mirror brand focalizzato sulle caratteristiche specifiche della strategia concordata col cliente. Il nuovo piano di costruzione dell’identità del messaggio aziendale, sarà sperimentato in via pilota già nel mese di giugno, periodo in cui sono previste le azioni di pubblicità per gli sconti estivi.
Azioni di CRM:
In seguito alla revisione del budget, si è deciso di avviare un programma di CRM (supportato dalla campagna pubblicitaria prevista) che passa attraverso la costruzione di un data base di contatti profilati (target influenzatori, consumatori, tecnici). Tale database sarà realizzato  attraverso la collaborazione del personale e della proprietà di Compagnia del Mobile Salerno che saranno, inoltre, sensibilizzati ad una raccolta intelligente delle informazioni sul cliente ed ad uno “stile di comunicazione” il più possibile mirato a generare un passaparola positivo. Il database sarà composto da vecchi clienti, visitatori, contatti personali della proprietà e potenziali influenzatori e potrà essere utilizzato, anche in futuro, per costruire una banca dati dei contatti di Compagnia del Mobile Salerno. Permission Marketing:
Tutta la campagna pubblicitaria sarà supportata da un’azione di marketing diretto, finalizzato a colpire premium customer profilati attraverso la postalizzazione cartacea di materiale informativo. L’invio del materiale promozionale avrà carattere istituzionale, informerà su promozioni speciali e potrà fungere - ad esempio - da invito in occasione di workshop in collaborazione con studi di Architetti Salernitani, mostre d’Arte Contemporanea, incontri e degustazioni di vini doc. L’azione di marketing sarà studiata in modo da garantire il coordinamento tra azioni pubblicitarie e garantire un feedback al momento della visita presso lo showroom.

   
La campagna di comunicazione e di corporate identity è stata preceduta da una serie di incontri con il management di CdM volti all`ascolto attivo delle esigenze e degli obiettivi dell`azienda. Strumenti utilizzati in tali meeting sono stati i questionari di marketing intelligence e conversazioni dirette tra lo staff di Public Image e l`amministrazione di CdM Salerno.
L`agenzia ha consegnato un piano marketing dettagliato delle attività di advertising, customer relationship management ed organizzazione eventi da realizzare nei sei mesi successivi.
A partire dalle successive discussioni sulle singole azioni, l`agenzia ha progettato i diversi concept (spaziounico - saper vivere, saper scegliere - tasso zen) ed i visual da trasferire al messaggio promozionale cartaceo (Il Mattino - 6x3 - packaging dello store) e cinematografico-televisivo.
   

Project Management: Giuseppe De Nicola
Marketing Strategico: Vittorio D`Amore
Art Director e Creatività: Francesco Galdo
Media Planning & Account: Salvatore Di Palma
Coordinamento Grafico: Luciana D`Amico
Reportage Fotografico e produzione spot: Gaetano Del Mauro

   
Torna alla  home page