 |
 |
Gelati La Torraca srl è una azienda che produce gelati e torte dal 1992. Le risorse ed il management dell`azienda hanno trasferito al marchio know how ed esperienze precedenti, anche di rilievo internazionale. Elemento fondamentale del marchio, è, senza dubbio, il processo di produzione dei gelati, un interessante ed innovativo mix tra metodo industriale e tradizioni artigianali. L`azienda allo stato attuale si indirizza al mercato consumer attraverso una offerta diretta con marchio proprio (Gelati La Torraca) e attraverso prodotti realizzati per conto terzi. L’organizzazione aziendale è a conduzione familiare anche se la copertura di ruoli chiave è demandata a professionisti del settore, necessari per affrontare il mercato molto competitivo che caratterizza l’intero settore. I mercati target dell`azienda (GD e GDO) sono molto esigenti sia per le richieste produttive (prodotti particolari da destinare a determinate fasce di consumatori oppure prodotti ad alta gamma o prodotti con brand personalizzati) con una particolare attenzione anche alla qualità del prodotto stesso, sia per le caratteristiche organizzative, commerciali e distributive che contraddistinguono l’azienda. L’azienda risulta matura e in espansione, punta a un allargamento verso mercati geografici e produttivi finora non ancora raggiunti.
Pertanto, le scelte strategiche legate all’adozione di nuove strategie di comunicazione e marketing, e l`utilizzo di strumenti innovativi quali Internet, rientrano in questa ottica di sviluppo progressivo che punta,soprattutto,ad una ottimizzazione delle procedure organizzative e a una maggiore visibilità sul mercato dei consumatori finali.
La Torraca ha richiesto a Public Image di lanciare un nuovo marchio sul mercato, legato all`utilizzo di latte bufalino nella produzione di gelati destinati a target nazionali ed internazionali.
Ecco, in sintesi, gli obiettivi della campagna:
• Posizionamento – del prodotto al latte di bufala come leader del mercato di nicchia legato ai prodotti tipici regionali con missioni commerciali soprattutto nel mercato statunitense; • Incentivazione – del consumo generale del gelato vaccino marchiato La Torraca con l’integrazione delle diverse linee in marchi cappello che ne permettano una maggiore visibilità presso il consumer e ne rafforzino l’affidabilità presso il business. Utilizzo del prodotto "latte di bufala" come esca e prodotto di traino per i target high profile. • Fidelizzazione – della clientela sia per il consumo di gelato (vaccino e bufala) che per gli al-tri prodotti (torte, dolci, ecc.); • Allargamento – della quota di mercato per il gelato vaccino con penetrazione nel mercato GD e GDO e con il rafforzamento nel settore HORECA.
|
|
|
 |
La strategia di comunicazione prevede la realizzazione ex novo di marchi (logo, naming e copy strategy) e packaging di prodotti suddivisa per comparti produttivi e differenziata per segmenti di mercato. Al tempo stesso, nella creazione, sviluppo e llancio dei diversi marchi, si è tenuta presente la necessità di coerenza con la mission e l`identità della casa madre.
L`intervento è partito dalla ideazione del naming (immediato remind al tipico modello di qualità della vita made in Italy) e del pack (ideato per un target high profile, single, professionista, donna, 28-45 anni) e si è sviluppato attraverso una serie di declinazioni del messaggio che associasse tipicità locali (gelato al latte di bufala della piana del Sele) a strategie di internazionalizzazione (è stata effettuata una missione di scouting commerciale negli USA).
|
|
|
 |
La campagna pubblicitaria di "Dolce Vita" e degli altri marchi "La Torraca" è stata declinata sia su mezzi di settore nazionale (GO WEEK, LARGO CONSUMO, IL SURGELATO e MARK UP) per raggiungere il target business ed in particolare sottoporre all`attezione dei buyers della GD GDO la novità del gelato al latte di bufala. Media di rilievo e tiratura regionale (Repubblica Napoli, Il Mattino, Corriere del Mezzogiono) sono stati utilizzati per valorizzare l`esperienza imprendotoriale e l`innovazione di prodotto come valore aggiunto dell`azienda. |
|
|
 |
Project Management: Giuseppe De Nicola Marketing Strategico: Vittorio D`Amore Art Director e Creatività: Domenico Catapano Media Planning & Account: Salvatore Di Palma Coordinamento Grafico: Luciana D`Amico
|
|
|
 |
Le azioni messe in campo da Public Image, dall`analisi preliminare che ha profilato i target, all`analisi dei canali distributivi, dall`analisi degli stili di consumo del consumatore al benchmarking, ci hanno permesso di ottenere un piccolo ma significativo successo. Dolce Vita oggi si posiziona in una ricca nicchia di mercato e si confronta alla pari con i grandi brand sul terreno del prezzo, della qualità e della comunicazione.
Ci piace pensare che il progetto Dolce Vita rappresenta il case history esemplare di come il marketing e la comunicazione, elaborati in modo innovativo ed integrato, siano fattori di successo in un`impresa.
Fratelli La Torraca. Amministratori de La Torraca Gelati Brand Dolce Vita |
|
|
|