 |
 |
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
EVA LONGO - ELEZIONI PROVINCIALI 2009 |
 |
DECISAMENTE EVA LONGO: l`Esperienza di un Sindaco, per la Valle dell`Irno |
 |
2009 |
 |
|
|
[ Iscriviti
al focus group ] |
|
 |
 |
 |
La campagna elettorale prevede applicazioni specifiche delle tecniche di comunicazione che si differenziano da quelle utilizzate per la comunicazione e il marketing applicato alle imprese. L’obiettivo principale della campagna elettorale condotta da Public Image per Eva Longo, candidata al consiglio provinciale di Salerno è stato: studiare i meccanismi di voto di un collegio storicamente orientato a dare la sua preferenza allo schieramento di centro-sinistra per vedere se, attraverso una strategia di comunicazione e marketing elettorale studiata per l’occasione, i consensi potessero spostarsi verso la candidata Eva Longo. Già sindaco del comune di Pellezzano per dieci anni, ha ricevuto i consensi nell’ultima tornata elettorale per l’elezione a consigliere provinciale grazie ad un mix dato da due componenti non scindibili. La prima componente è stata il lavoro svolto come sindaco nel suo comune, che ha avuto risonanza in tutta la Valle Dell’Irno. Il plus lo ha aggiunto Public Image con una strategia di comunicazione e marketing elettorale ad hoc. |
|
|
 |
Studiando lo scenario elettorale e incrociando i dati delle precedenti tornate, abbiamo ricostruito un profilo dell’elettore tipo e misurato la tendenza al voto. Dopo questa profilazione abbiamo cercato di conoscere l’elettore in quanto persona con un’analisi del territorio del collegio n.°5 che comprende i comuni di Baronissi, Fisciano Pellezzano. Abbiamo poi approfondito lo studio della candidata analizzando il suo operato, ma abbiamo conosciuto anche il personale di Eva Longo. Su questi dati abbiamo elaborato la nostra strategia. Abbiamo tirato fuori una delle caratteristiche più evidenti del carattere di Eva Longo: la sua determinazione,il suo essere una donna decisa che si è battuta sin da giovane per il suo paese. Da qui è nata l` headline che ha caratterizzato tutta la comunicazione visiva ed è diventata una sorta di parola d’ordine e tormentone la cui eco è arrivata nei paesi limitrofi: DECISAMENTE. Su questo leit motiv abbiamo gettato le basi per presentare non una comune campagna elettorale, ma una campagna di ascolto, di confronto con gli elettori. Attraverso alcune sezioni dedicate del sito internet l’elettorato ha fatto pervenire le proprie richieste, le proprie perplessità, il proprio sostegno e la propria stima. A questi elettori la candidata ha risposto uno per uno sia dai palchi dei suoi discorsi, sia attraverso lo strumento del sito internet e del blog, con un approccio oramai usuale di web 2.0 e di socialtnetworking. Il coinvolgimento delle persone è stato il cavallo di battaglia di Eva Longo: gli elettori della Valle dell’Irno sono stati chiamati a DECIDERE ciò che fosse più giusto per loro, a partire dallo spot elettorale che avrebbero voluto vedere in televisione. Con un meccanismo di sondaggio attraverso il blog, infatti gli utenti hanno votato il video preferito e sono rimasti in costante aggiornamento con quanto vissuto dalla candidata durante la campagna elettorale. Infine si è sviluppato un approccio di marketing elettorale NON CONVENZIONALE su misura per la candidata e per lo scenario territoriale. |
|
|
 |
I mezzi utilizzati in questa Campagna elettorale hanno puntato molto sull’innovazione tecnologica. Pellezzano, il comune di cui Eva Longo è stata sindaco per dieci anni, è uno dei pochi comuni del salernitano ad avere la possibilità di connessione ad internet con banda larga wireless. Per questo la comunicazione ha insistito a sponsorizzare, attraverso un lavoro di ufficio stampa, l’interazione candidato-elettore attraverso la rete e quindi attraverso il sito e il blog. Come in tutte le campagne elettorali è stato prodotto del materiale cartaceo: dal classico manifesto elettorale con una foto che mettesse in risalto questa decisionalità evidente della candidata, ad un pieghevole, ad altri supporti cartacei più tradizionali quali lettere alla popolazione e bigliettini formato “santini”, tutto ha seguito la linea guida del “DECISAMENTE Eva Longo: L’esperienza di un Sindaco per la valle dell’Irno”. Abbiamo carpito che secondo la candidata il territorio del suo collegio è stato mortificato dalla politica degli ultimi anni. Public Image ha recepito questo messaggio trasformandolo in materiale elettorale: un pieghevole con una parte opaca rimovibile con un pay-off ad effetto: "scopri la parte migliore". Qui erano raccolte alcune idee programmatiche di Eva Longo ed alcune informazioni personali. Ma lo strumento più innovativo forse è stato il Gratta e Clicca Un oggetto di largo consumo che affonda le radici del suo significato nella speranza di un cambiamento: il tradizionale gratta e vinci che per noi tutti rappresenta una possibilità di svolta, una sorpresa concreta che potrebbe realizzare i nostri sogni attraverso la risorsa materiale del denaro, è stato rivisitato. Il meccanismo del gratta e clicca ideato per la campagna elettorale della Candidata alla Provincia Eva Longo è lo stesso. Grattando si intendeva restituire all’elettore potenziale la possibilità di cambiare il territorio in cui vive. Sotto la pellicola dorata da grattare si scopriva un punto del programma di Eva Longo e un link che rimandava al sito www.evalongo.it per conoscere e approfondire quanto anticipato dal gratta e clicca. La strategia studiata ha rappresentato la solida impalcatura per la costruzione dello spot elettorale la cui colonna sonora è arrivata a rievocare la candidata ogni qualvolta veniva diffusa nelle piazze sede degli incontri con gli elettori: anche a monitor spenti, solo sentendo la musca il pubblico riconosceva il motivo e lo associava ad Eva Longo. Durante questi incontri sono state registrate da un operatore le testimonianze di elettori che hanno espresso il loro consenso e di grandi ospiti politici quali l’on. Edmondo Cirielli, L’on. Landolfi, L’on. Carfagna che pure hanno sostenuto e apprezzato l’operato di Eva Longo. Il filmato cn questi contrinuti è stato proiettato durante i comizi finali della candidata producendo un forte sentimento di aggregazione e interesse da parte dell’uditorio. Nel comizio finale l’ultima grande innovazione tecnologica: una trasmissione in streaming su internet sfruttando la tecnologia della banda larga in diretta dalla piazza in cui è avvenuta la chiusura della campagna elettorale. È stata abbattuta, attraverso la tecnologia, qualsiasi barriera territoriale e il messaggio di Eva Longo è stato diffuso in tutta la rete, in tutto il mondo. Questo ha prodotto il risultato di 5370 consensi che si sono tradotti nell’elezione a consigliere provinciale di Eva Longo che è stata la terza candidata del Popolo della Libertà nella provincia di Salerno per numero di voti ricevuti nel collegio con il numero di elettori e la percentuale di voto più alta di tutta la provincia. |
|
|
 |
Project Management e Copy Strategy Giuseppe De Nicola
Art Director e Creatività: Francesco Galdo
Servizio Fotografico: Gaetano Del Mauro
Web Master: Nico D’Andretta
Coordinamento Grafico: Luciana D’Amico
Coordinamento generale: Francesca Geremicca
Produzione e Realizzazione Spot e materiale audiovisivo: Ludovico Ragozzino
Consulenza territoriale: Paola Florio
Per la diretta in streaming del comizio finale: Bit Valley |
|
|
|
|
|